18 luglio 2025
In centro storico e in palazzine dove lo spazio è poco o manca del tutto è fondamentale trovare delle soluzioni intelligenti per assicurare e disporre del climatizzatore. Spesso in palazzine con cavedi o spazi esterni ristretti non è possibile montare il motore del climatizzatore con il rischio di infastidire anche altri condomini o di non rispettare il codice civile.
Per questo motivo Studio Logica 2 consiglia ai condomini una soluzione che garantisce lo stesso comfort del climatizzatore con motore esterno, tutelando l'aspetto estetico del palazzo con una tecnologia made in Italy. Unico è la gamma di climatizzatori senza unità esterna che utilizza gas a basso GWP rigenerato. Questo tipo di tecnologia è sostenibile per l'ambiente ed efficiente (fino alla classe A+) strizzando l'occhio a design originali armonizzandosi completamente con differenti stili d'arredo. Grazie al compressore twin rotary, che mantiene basse le vibrazioni, riducendo al minimo i rumori, Unico diventa la soluzione ideale per tutte le case, i negozi e le aziende del centro storico.
Esistono diversi modelli di Unico, nell'ultima versione anche con connessione wifi e possibilità di gestione da remoto attraverso la app Olimpia Splendid Unico disponibile per iOS e Android. Con la possibilità di scegliere anche Unico verticali, questo climatizzatore diventa parte integrante della casa adattandosi a tutti gli spazi.
Studio Logica 2 affida il montaggio e il consulto a MODERNA 360 SRL azienda leader a Modena nel campo delle manutenzioni condominiali, ristrutturazioni di appartamenti, riqualificazione energica e termoidraulica.
Modello orizzontale UNICO
Installare un impianto di climatizzazione sul balcone della propria casa è un diritto del proprietario ma la Legge evidenzia che il suo diritto non deve ledere quello di un altro condomino e stabilisce cinque regole da rispettare:
L'articolo 1122 del codice civile stabilisce che "il condominio non può eseguire opere che rechino danno alle parti comuni ovvero determinino un pregiudizio alla stabilità, alla sicurezza o al decoro architettonico dell'edificio".
Questo breve enunciato spiega che se il proprietario di casa vuole montare un impianto di condizionamento sul suo balcone è consigliabile comunicare per tempo questa informazione all'amministratore di condominio per avere informazioni utili sulla corretta installazione e non incappare in contestazioni assembleari.
Laddove si installasse un condizionatore sulla facciata condominiale e quindi visibile, il voto dell'Assemblea è necessario per tutelare il decoro estetico della facciata dell'edificio: in questo caso l'Assemblea potrebbe esprimere il suo disaccordo per evitare una lesione della facciata di proprietà comune. Ugualmente per quanto riguarda i rumori provocati dall'impianto poichè potrebbero essere valutati come offensivi per gli altri condomini (ad esempio se si installa il motore in un cavedio, l'eco sarebbe molto fastidioso) e per questo il codice civile ha posto il divieto delle immissioni acustiche "superiori alla normale tollerabilità", un parametro che si stabilisce con una perizia fonometrica.
Per i motivi sopraelencati Studio Logica 2 consiglia l'acquisto di Unico che rispetta totalmente la Legge e gli altri condomini.