04 luglio 2025
Per affrontare un viaggio e una vacanza sereni è fondamentale occuparsi anche della sicurezza della casa. Le città, durante i periodi di vacanza, si svuotano creando l'occasione per ladri e malviventi di commettere i loro furti indisturbati. Inoltre, non sono rari anche altri disagi come allagamenti, fughe di gas ed eventi simili che possono creare danni ingenti. Per evitare questo tipo di problematiche e situazioni scomode è sempre meglio chiudere, in maniera adeguata, casa per le vacanze. Le accortezze che consigliamo sono quelle di chiudere acqua e gas, staccare apparecchi dalle prese di corrente, lasciare gli scuri o tapparelle abbassate per metà e non completamente serrate. Se si ha la possibilità lasciare qualche finestra in vasistas per un costante ricambio dell'aria.
Per depistare persone malintenzionate che potrebbero tenere d'occhio i nostri movimenti è meglio non lasciare la cassetta postale stracolma e profili social che segnalano precisamente la nostra assenza. Per questo motivo meglio chiedere a vicini o parenti di recuperare la posta per voi e che controlli periodicamente anche l'interno della vostra abitazione per segnalare disguidi o problemi prevenendo situazioni più gravi. Per quanto le immagini condivise sui social, meglio fare una rassegna una volta rientrati a casa per evitare intrusioni indesiderate quando si è via.
Sotto questo aspetto, negli ultimi anni, sono stati fatti passi da gigante nel campo della tecnologia con dispositivi di sorveglianza collegati allo smartphone che consentono un monitoraggio in tempo reale della propria abitazione. La domotica riesce, addirittura, a rilevare perdite di acqua e gas oltre che a intrusioni. I sensori per porte e finestre segnalazione effrazioni rendendo l'abitazione gestibile anche da remoto. Anche sistemi di sicurezza più "pratici" funzionano in questi casi: le inferriate rappresentano una soluzione meno tecnologica ma ugualmente efficace per evitare intrusioni non autorizzare durante la quotidianità e in vacanza.