Legionella: l'importanza della manutenzione dell'impianto idrico

12 settembre 2025

Torna il tema del controllo e della manutenzione dello stato delle tubazioni idriche per il rischio di legionellosi.

La legionella, infatti, è un bacillo in grado di sopravvivere nell'acqua, nel fango e nei terreni umidi. Questo batterio si trasmette per via aerea, per esempio tramite gli impianti di aerazione o tramite l'inalazione di goccioline di acqua infetta di ristagni d'acqua. Gli impianti idrici o di aereazione con scarsa manutenzione favoriscono la proliferazione del bacillo.

In ambito Condominiale dal 21 Marzo 2023 quando il Decreto legislativo numero 18 ha statuito che è l'amministratore di Condominio che deve verificare la qualità dell'acqua all'interno del Condominio che amministra.

Per la precisione il decreto statuisce che sino al contatore di proprietà dell’ente erogatore la competenza e la responsabilità è dell’ente che gestisce il servizio idrico, da quel punto in avanti la responsabilità può gravare su diversi soggetti: il proprietario del singolo immobile nel tratto successivo al suo contatore divisionale e, nel caso di immobile in condominio, sull’amministratore per la porzione di tubazione che collega il contatore master dell’ente erogatore al tratto di tubazione comune e sino allo stacco delle singole utenze. La norma non stabilisce in modo specifico e analitico la frequenza delle analisi ma il tema dei costi però resta e grava sui condomìni, specie in quelli dove i condòmini fanno fatica a pagare già le spese ordinarie.

Il presidente di Appc, l'Associazione piccoli proprietari di case, Vincenzo Vecchio conferma che le offerte di analisi dell'acqua impongono dei costi che vanni dai 100 ai 250 euro per punto di prelievo oltre al costo del piano di rilevazione di rischi. Un costo esorbitante se si ipotizzano, per difetto, 40 milioni di punti di prelievo. Appc chiede che sia il gestore del servizio idrico ad assumersi la responsabilità dei controlli. 

Gli Amministratori di Studio Logica 3 eseguono regolarmente e scrupolosamente questi controlli nei Condomini che hanno i seguenti impianti:

- impianto di acqua calda sanitaria;

- con autoclave;

con addolcitore.

Tags